Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Psicologia dei gruppi/Group Psychology

Oggetto:

Group Psychology

Oggetto:

Anno accademico 2015/2016

Codice dell'attività didattica
PSI0069
Docenti
Cristina O. Mosso (Titolare del corso)
Fabrizia Giannotta (Titolare del corso)
Corso di studi
Psicologia clinica: salute e interventi nella comunità
Anno
2° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Fondamentale
Crediti/Valenza
8
SSD dell'attività didattica
M-PSI/05 - psicologia sociale
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Da definire
Prerequisiti
I prerequisiti dell’insegnamento sono riconducibili alle conoscenze teoriche e metodologiche di base conseguenti alla formazione ricevuta nel percorso triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche. Le basi culturali della psicologia costituiranno il punto d’innesto dell’insegnamento magistrale di psicologia dei Gruppi.

The prerequisites of the teaching are related to the theoretical and methodological core of knowledge consequent to the education received in the three-year course in Psychological Sciences and Techniques. The cultural background of psychology will constitute the starting point of the magistral teaching in Group Psychology.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento si inserisce nell’area di apprendimento della psicologia sociale con la finalità di fornire agli studenti nozioni sullo stato dell’arte della psicologia dei gruppi utilizzando diversi livelli di analisi. Saranno affrontate questioni concettuali a partire all’analisi di fenomeni sociali per favorire l’acquisizione di una conoscenza avanzata sui processi cognitivi, affettivi e motivazionali sottostanti, nonché sulle dinamiche intra-intergruppi. Al termine, lo studente avrà acquisito la capacità d’interpretare fenomeni ed eventi sociali sia a livello concettuale sia metodologico, in relazione ai processi e alle dimensioni gruppali soprattutto in riferimento ai contesti volti a promuovere la salute. 

The course is based in the field of Social Psychology is aimed to provide students with knowledge on the state of the group psychology through different levels of analysis. It will address conceptual issues from the analysis of social phenomena to encourage the acquisition of advanced knowledge on underlying cognitive processes, emotional and motivational ones, as well as on intra and intergroup dynamics. Moreover, the student will acquire the ability to interpret phenomena and social events both conceptual and methodological, in relation to the processes and the group size, especially referred to the contexts of  health promotion.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso, gli studenti avranno appreso:

La capacità di riconoscere aspetti e processi intragruppo e intergruppi, nonchè la capacità di leggere criticamente i fenomeni, facendo riferimento a teorie e cornici concettuali di altre discipline, psicologiche e non;

l’uso di linguaggio adatto per descriverli, distinguendo le specificità delle diverse prospettive teoriche,

la capacità di far riferimento a costrutti e modelli adeguati e di ipotizzare l’adozione di strumenti, metodi e strategie necessari per l’intervento.

The students will learn:

to recognize both intra-group and intergroup aspects and processes related to them,

to use the language  for their descriptions, distinguishing among the different theoretical perspectives, concepts and models in order to hypothesize tools and strategies for the interventions in real contexts,

to interpret the phenomena through theories and interdisciplinary approaches (psychological and others) also with the goal to plan tools and strategies of intervention.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il corso sarà costituito principalmente da lezioni frontali affiancate da aspetti esperienziali offerti da professionisti e da esercitazioni pratiche per mostrare l’operazionalizzazione di concetti in tecniche e strumenti d’intervento.

 

The course will consist mainly of lectures supplemented by experiential aspects offered by professionals and by practical exercises that will put into practice techniques and tools of intervention.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Elaborato, come forma di verifica intermedia per i frequentanti) + esame orale
L’elaborato consente di valutare l’acquisizione della capacità di analizzare criticamente questioni e problemi inerenti gli argomenti affrontati (pianificazione interventi e loro valutazione) mettendo in pratica le conoscenze teoriche avanzate discusse a lezione. Esso consiste in una relazione su una questione riguardante i processi gruppali (inter- o intragruppali), concordata da un gruppo di studenti con il docente. In particolare, la relazione sarà il risultato di un lavoro di un gruppo di 7-8 persone, composta da circa 2 cartelle per persona che sarà anche presentata al termine delle lezioni in aula mediante una comunicazione orale di circa 10 minuti. Tale materiale sarà corredato del diario, un resoconto accurato dell’esperienza gruppale, redatto a turno, dai componenti del gruppo.

Attraverso l’esame orale mediante un colloquio, si accertano oltre alle conoscenze teoriche riferite ai modelli classici e alle formulazioni più recenti, anche l’appropriatezza linguistica, la capacità d’interpretazione e di sintesi relativamente alla pratica dei gruppi.

Il colloquio orale verterà sui temi indicati nel programma.

Processed intermediate (for attending) + oral exam
The paper evaluates the acquisition of the ability to critically analyze issues and problems related to the topics addressed (planning interventions and their evaluation) putting into practice the theoretical knowledge advanced discussed in class. It consists of a report drawn up by on intra-group or intergroup processes a group of 7-8 persons composed of about 2 pages per person which will be presented at the end of the classroom through an oral communication by about 10 minutes. Such material will be accompanied by the diary, an accurate account of the experience the group, prepared by members of the group. Through the oral examination shall ensure beyond the knowledge of models and concepts,  the advanced language skills, the ability of interpretation and synthesis in relation to the theory and practice groups. The oral exam will focus on the topics listed in the program.

 

Oggetto:

Programma

Saranno affrontati i seguenti argomenti: -Problemi di definizione del concetto di gruppo
- Teorie delle relazioni intragruppo e intergruppi e moderni sviluppi: il ruolo dei processi cognitivi, affettivi e motivazionali
-Gruppo come oggetto di studio e come strumento di lavoro
- Strutturare e condurre un gruppo
- Le premesse teoriche alla base dell’efficacia della tecnica di gruppo: la teoria dell’identità sociale, sviluppi e integrazioni critiche

Modelli teorici ed evidenze sperimentali in ambito intergruppi: gli stereotipi sociali e il pregiudizio;

- Le forme di pregiudizio e loro conseguenze (discriminazione e stigma);
- Le influenze culturali;
- I processi decisionali;
- Le strategie di riduzione del pregiudizio;
- l’intervento psicosociale in contesti socio-sanitari: il ruolo delle organizzazioni e delle istituzioni.

The topics:
- Problems of definition of the concept of group
- Theories of intergroup relations and state of research: the role of cognitive, emotional and motivational factors
- The group as an object of study and as a method
- Structuring and lead a group

- Theoretical premises on the efficacy of the group: the social identity theory, its development and critics
- Models and evidence in intergroup relations: Social stereotyping and prejudice
- Types of prejudice and their consequences
- Cultural influences

- Decision making
- Strategies for the reduction of prejudice
- Psychosocial intervention in health-care context: - the role of organizations and institutions.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Per la parte generale
Testoni, I. e Mosso C.O. (2014) Dai gruppi alla comunità. Problemi umani e società inclusiva. Utet, Torino.

oppure in alternativa

Brown R. (2005). Psicologia sociale dei gruppi. Il Mulino, Bologna.

Per la parte monografica, un testo a scelta tra i seguenti: 
Di Maria F., Formica I. (2009). Fondamenti di gruppoanalisi. Bologna: Il Mulino. 
Kaneklin C., (2010) Il gruppo in teoria e in pratica, Milano, Raffaello Cortina. 
Ripamonti E. (2011) Collaborare, metodi partecipativi per il sociale Roma, Carrocci.

Due articoli a scelta tra i seguenti:


Due articoli a scelta tra i seguenti (altri titoli saranno suggeriti durante il corso):

Amodio, D. M. (2014) The neuroscience of prejudice and stereotyping,  Nature,  15,10 - 670 - 682 - http://dx.doi.org/10.1038/nrn3800


Schulz-Hardt S. & Mojzisch A. (2012) How to achieve synergy in group decision making: Lessons to be learned from the hidden profile paradigm. European Review of Social Psychology,  22, p. 305-343.
 
Cruwys, T Haslam, SA Dingle, Ga Haslam, C Jetten, J  (2014) Depression and Social Identity: An Integrative Review,  Personality And Social Psychology Review, 18, 3, p.215-238 DOI: 10.1177/1088868314523839 


Vaes, J., Leyens,J.P , Paladino M.P. & Pires Miranda M. (2012) We are human, they are not: Driving forces behind outgroup dehumanisation and the humanisation of the ingroup European Review of Social Psychology,  22, p. 64-106.

Brown R. (2005). Group Processes. Blackwell, London.

Four papers from the following list:

Amodio, D. M. (2014) The neuroscience of prejudice and stereotyping,  Nature,  15,10,p. 670 - 682 - http://dx.doi.org/10.1038/nrn3800


Schulz-Hardt S. & Mojzisch A. (2012) How to achieve synergy in group decision making: Lessons to be learned from the hidden profile paradigm. European Review of Social Psychology,  22, p. 305-343.
 
Cruwys, T Haslam, SA Dingle, Ga Haslam, C Jetten, J  (2014) Depression and Social Identity: An Integrative Review,  Personality And Social Psychology Review, 18, 3, p.215-238 DOI: 10.1177/1088868314523839 


Vaes, J., Leyens,J.P , Paladino M.P. & Pires Miranda M. (2012) We are human, they are not: Driving forces behind outgroup dehumanisation and the humanisation of the ingroup European Review of Social Psychology,  22, p. 64-106.

 



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Mercoledì9:00 - 12:00Sala Seminari (Dipartimento di Psicologia) Dipartimento di Psicologia - Palazzo Badini
Venerdì8:00 - 11:00Sala Seminari (Dipartimento di Psicologia) Dipartimento di Psicologia - Palazzo Badini
Lezioni: dal 17/02/2016 al 16/04/2016

Nota: 30 ore Prof. Mosso (I parte)
18 ore Prof. Giannotta (II parte)
La II parte del corso si svolgerà dal 01/04/2016 al 15/04/2016 con i seguenti orari:
Venerdì, ore 8.00-11.00, Sala Seminari;
Sabato, ore 10.00-13.00, Sala Seminari.

Oggetto:

Note

GIORNO, ORARIO E MODALITA’ DI RICEVIMENTO DEGLI STUDENTI

Italiano mercoledì 11.00-13.00  su appuntamento

STUDENTS' MEETING

Inglese Wednesday 11.00- 13.00 by appointment 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 11/02/2016 16:51

Non cliccare qui!