Immatricolazioni e iscrizioni
Per essere ammessi al corso di laurea magistrale in Psicologia del lavoro e dell'organizzazione è necessario
- essere in possesso di Laurea o diploma universitario di durata triennale (o superiore) o altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo in base alla normativa vigente;
-
superare la prova di verifica che valuti la preparazione personale (prova di verifica dell'adeguatezza della preparazione per l'accesso ai corsi di laurea magistrale) in una serie di materie di base specificate nel bando di concorso.
per maggiori informazioni consulta la sezione requisiti di ammissione e le procedure di iscrizione alla prova di verifica.
Dopo la prova di verifica le studentesse e gli studenti che risultano idonei possono iscriversi al corso di laurea magistrale in Psicologia del lavoro e dell'organizzazione entro il 20 gennaio 2022, come indicato sulla pagina del portale di Ateneo: Iscrizione a corsi di Laurea magistrale/specialistica ad accesso libero.
All'interno del Regolamento Tasse e Contributi possono essere riporate alcune norme relative agli esoneri parziali e totali delle tasse.
Informazioni per le borse di studio e altri benefici sono disponibili nel sito dell'EDISU (Ente regionale per il Diritto allo Studio)
Pagamento prima rata
A partire dal mese di settembre al 21 ottobre 2021
Il pagamento della rata è di fatto l'iscrizione al nuovo anno accademico.
Il bollettino per pagare le tasse si deve scaricare dopo aver effettuato il Login alla Myunito.
L'importo della prima rata è uguale per tutti gli studenti.
L'importo della seconda rata è diversificato secondo la fascia di reddito di appartenenza e della tipologia di iscrizione part-time o full-time. La scelta avviene al momento della presentazione del piano carriera.
Scadenze e modalità di presentazione sul portale di Ateneo
Chi versa la prima rata dopo la scadenza indicata 21/10/2021, deve pagare anche l'indennità di mora.
Gli studenti non devono consegnare la ricevuta del versamento alla Segreteria studenti, ma conservarla fino al termine degli studi.
Per i dettagli e ulteriori informazioni consulta:
- la Sezione Tasse sul portale di Ateneo, in particolare il Regolamento Tasse e contributi
- il sito dell' Edisu (Ente Regionale per il Diritto allo Studio)
- la sezione Iscrizione ad anni successivi su portale di Ateneo UniTo.it
Pagamento seconda rata
Entro il 30 novembre 2021
esclusivamente per gli iscritti al primo anno che perfezionino l'iscrizione dopo il 21 novembre 2021 il pagamento può essere effettuato entro il 31 gennaio 2022.
Pagamento terza rata
Entro il 31 marzo 2022
Pagamento quarta rata
Entro il 31 maggio 2022
Chi versa la seconda e/o la terza e quarta rata dopo le scadenze indicate deve pagare l'indennità di mora.
Si ricorda che:
per essere inseriti nelle fasce contributive per il pagamento della seconda e terza rata, occorre verificare quanto indicato nella sezione tasse sul sito di Ateneo
Passaggi
Tutti gli studenti che vogliono passare ai corsi di laurea in Psicologia del lavoro e del benessere nelle organizzazioni e Scienze del corpo e della mente, devono avere superato la prova di verifica della personale preparazione specifica per il corso di laurea magistrale a cui intendono iscriversi.
Passaggi interni ad altro corso di laurea dell'ateneo
Le domande di passaggio ad un altro corso di laurea dell'Ateneo devono essere presentate in Segreteria Studenti dal 1 settembre 2020 al 18 dicembre 2020.
Trasferimenti
Gli studenti che intendono richiedere trasferimento da un Corso di Laurea Magistrale (classe LM 51) devono sostenere la prova di verifica dell'adeguatezza della preparazione. Dopo il superamento della prova come previsto nel bando, potranno richiedere il trasferimento e l'eventuale convalida degli esami sostenuti.
Trasferimenti ad altro ateneo
Le domande di trasferimento ad altro Ateneo devono essere presentate presso la Segreteria Studenti dal 1 settembre 2020 al 18 dicembre 2020.
Si consiglia di prendere contatto con l'Università presso cui si intende proseguire gli studi per informazioni su diverse disposizioni amministrative.
Per tutte le ulteriori informazioni contatta la Segreteria Studenti.
Consulta le informazioni per le iscrizioni ai corsi singoli su UniTo.it
Per tutte le ulteriori informazioni su scadenze, modalità, iscrizioni contatta la Segreteria Studenti.