- Oggetto:
- Oggetto:
Economia delle decisioni strategiche / Strategic Decision Economics
- Oggetto:
Strategic Decision Economics
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- PSI0957
- Docente
- Ugo Merlone (Titolare del corso)
- Corso di studio
- Psicologia del lavoro e dell'organizzazione
- Anno
- 1° anno, 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Opzionale
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- SECS-S/06 - metodi matematici dell'economia e delle scienze att. e finanz.
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- esame scritto (verbalizzante)
- Tipologia unità didattica
- corso
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base della teoria dei giochi evitando il formalismo estremo e privilegiando il ragionamento. In alcuni casi, quando utile per la comprensione, si ricorrerà alla formalizzazione dei concetti appresi.
Students are expected to learn the basics of game theory meant as rigorous strategic thinking. The focus will be a=on reasoning rather than abstract formalism. Nevertheless, when necessary, some formalization will be provided.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
a. Al termine del corso lo studente conoscerà gli aspetti caratterizzanti e le limitazioni degli approcci utilizzati nelle decisioni in ipotesi di razionalità.
b. Al termine del corso lo studente saprà saper utilizzare le conoscenze acquisite per affrontare e gestire razionalmente problemi decisionali di base.
c. Al termine del corso lo studente sarà in grado di riconoscere le possibili trappole del processo decisionale.
d. Lo studente acquisirà le competenze necessarie ad esplicitare in forma scritta le strategie più adatte per affrontare le decisioni in modo razionale, fornendo motivazioni adeguate ed evidenziandone le possibili criticità.a) Students will know the most important theories on individual and strategic rational decision making. They will understand the most common issues and approaches in dealing with rational decision.
b) Students will be able to use their knowledge in order to approach and manage basic decision problems.
c) Students will be able to analyze rational approaches to decision-making and their limitations.
d) Students will be able to make the reasons for applying the different strategies explicit and explain the reasons for choosing among the possible approaches.- Oggetto:
Programma
Giochi.
Giochi risolubili con induzione a ritroso.
Dilemma del prigioniero e dilemmi sociali.
Incentivi.
Scelte in decisioni di incertezza.
Analisi di alcuni casi.
Trappole decisionaliGames.
Backward Reasoning.
Prisoners' dilemma and Social Dilemmas.
Incentives.
Uncertainty and Choice.
Case Studies.
Decisional pitfalls.- Oggetto:
Modalità di insegnamento
L'insegnamento si articola in lezioni frontali, che prevedono una forte componente interattiva tra docente e studenti e la partecipazione a numerose attività.
L'insegnamento verrà erogato in presenza.
Classes with interaction and active participation. Cases and simulations will help students applying their learning to real-life situations.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto con domande a risposta multipla e a risposta aperta
Written examination with both multiple choice questions and open questions
- Oggetto:
Attività di supporto
Durante il periodo delle lezioni prima o dopo le lezioni, altrimenti su appuntamento.
During the teaching semester, either before or after the class schedule, thereafter on request.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Avinash K. Dixit, Barry J. Nalebuff L'Arte della Strategia. TEA pratica
Avinash K. Dixit, Barry J. Nalebuff The Art of Strategy, W. W. Norton & Company (2008)
- Oggetto:
Note
L'insegnamento è rivolto a studenti/esse
- al primo anno del corso di laurea in Psicologia del lavoro e dell'organizzazione (nuovo ordinamento)
- al secondo anno del corso di laurea in Psicologia del lavoro e del benessere nelle organizzazioni
- Oggetto:
Orario lezioni
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: