- Oggetto:
- Oggetto:
Neuropsicologia dello sviluppo
- Oggetto:
Anno accademico 2007/2008
- Codice dell'attività didattica
- S6578
- Docente
- Silvia Stefanini (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea magistrale in Psicologia dello sviluppo e dell'educazione (fino a 07-08)
- Anno
- 2° anno
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 5
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
Definizione e ambiti della Neuropsicologia dello Sviluppo.
- Lo sviluppo cognitivo nei primi anni di vita.
- L’acquisizione del linguaggio: normalità, differenze individuali, fattori di rischio e patologia in età evolutiva.
- I disturbi dell’apprendimento.
- Lo sviluppo e i disturbi delle funzioni extraverbali.
- Elementi di valutazione e diagnosi nel primo sviluppo.
- Ritardo mentale e profili neuropsicologici
- Approfondimento di alcune condizioni patologiche.
Il corso si propone di presentare i principali quadri psicopatologici dello sviluppo in relazione a modelli teorici, a strumenti di valutazione e a metodi educativi e riabilitativi.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- S. Vicari, M.C. Caselli, I disturbi dello sviluppo,Il Mulino, 2002. Uno dei seguenti testi a scelta:
M.C. Caselli, O. Capirci, Indici di rischio nel primo sviluppo del linguaggio, Franco Angeli, 2002.
G. Stella, F. Di Blasi, W. Giorgetti, E. Savelli, La valutazione della dislessia, Città Aperta, 2003.
A. Giannotti, S. Vicari, La sindrome di Williams,Franco Angeli, 2004.
A. Contardi, S. Vicari, Le persone Down,Franco Angeli, 1994. U.Frith, LAutismo. Spiegazione di un enigma,Laterza, 2005.
L. Surian, Autismo. Indagini sullo sviluppo mentale,Laterza, 2002.
M.C. Caselli, S. Maragna, V. Volterra, Linguaggio e sordità, Il Mulino, 2007.
Si richiede inoltre lo studio di un articolo di ricerca a scelta tra un elenco fornito allinizio del corso. - Oggetto:
Note
ABSTRACT
The neuropsychological approach will be presented focusing on child development. The acquisition of specific functions will be discussed in typical and atypical populations.- Oggetto: