Il corso intende fornire le conoscenze di base concernenti l’architettura del computer e il suo funzionamento, senza tralasciare l’obiettivo principale di un esame d’informatica all’interno di un corso di laurea in Psicologia, ovvero fornire
le basi per una continua implementazione delle nozioni.
Verranno fornite quindi le conoscenze fondamentali per un corretto utilizzo del computer, di alcuni software applicativi come i fogli di calcolo, i documenti di testo e le presentazioni, e delle risorse condivise (come gruppi di lavoro e Internet).
Nello specifico il corso affronterà le seguenti tematiche:
1. La rappresentazione delle informazioni.
2. L’architettura dell’elaboratore elettronico.
3. I sistemi operativi: cenni.
4. Il software applicativo:
- l’elaboratore di testi;
- i fogli di calcolo elettronici;
- le presentazioni elettroniche.
5. Fondamenti sulle reti.
6. Internet: web, mail, approfondimenti e problematiche.
Applicazione pratica dei concetti di base dell’informatica.