- Oggetto:
- Oggetto:
Informatica C (studenti O-Z)
- Oggetto:
Anno accademico 2008/2009
- Codice dell'attività didattica
- PSI0008
- Docente
- Cristina Gena (Titolare del corso)
- Corso di studi
- Laurea triennale in Scienze e tecniche psicologiche (da 08-09)
- Anno
- 1° anno
- Tipologia
- Fondamentale
- Crediti/Valenza
- 4
- SSD dell'attività didattica
- INF/01 - informatica
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Programma
Il corso intende fornire le conoscenze di base concernenti l’architettura del computer e il suo funzionamento, senza tralasciare l’obiettivo principale di un esame d’informatica all’interno di un corso di laurea in Psicologia, ovvero fornirele basi per una continua implementazione delle nozioni.Verranno fornite quindi le conoscenze fondamentali per un corretto utilizzo del computer, di alcuni software applicativi come i fogli di calcolo, i documenti di testo e le presentazioni, e delle risorse condivise (come gruppi di lavoro e Internet).Nello specifico il corso affronterà le seguenti tematiche:1. La rappresentazione delle informazioni.2. L’architettura dell’elaboratore elettronico.3. I sistemi operativi: cenni.4. Il software applicativo:- l’elaboratore di testi;- i fogli di calcolo elettronici;- le presentazioni elettroniche.5. Fondamenti sulle reti.6. Internet: web, mail, approfondimenti e problematiche.Applicazione pratica dei concetti di base dell’informatica.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- L. Console, M. Ribaudo, U. Avalle,Introduzione allInformatica, UTET, 2004 (nuova edizione). LUCIDI DEL CORSO
- Oggetto:
Note
ABSTRACT
This course, specifically targeted to psychology students, is aimed at providing the fundamentals of information technology, computer architecture, operating systems, networks, and basic office applications (word processors, spreadsheets, presentations, browsers, email clients, etc).- Oggetto: