Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Scienze cognitive e organizzazione

Oggetto:

Cognitive science and organizations

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
PSI1012
Docente
Maurizio Tirassa (Titolare)
Corso di studio
Psicologia del lavoro e dell'organizzazione
Anno
2° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Fondamentale
Crediti/Valenza
10
SSD attività didattica
M-PSI/06 - psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
esame orale (verbalizzante)
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Avvisi

Scienze cognitive e organizzazioni (Maurizio Tirassa) - Esiti dell'esonero a.a. 2023-2024
Oggetto:

Obiettivi formativi


L'insegnamento si propone di aiutare gli studenti a ragionare criticamente sulla natura e sulle caratteristiche funzionali delle organizzazioni come una delle forme della mente sociale evoluta della nostra specie, e ad applicare tali riflessioni al mondo reale.


The course aims to help students think critically about the nature and functional characteristics of organizations as one of the forms of the evolved social mind of our species, and to apply such reflections to the real world.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Al termine del periodo di lezioni e della fase di studio individuale ci si aspetta che gli studenti abbiano familiarità con le principali teorie sulla cognizione sociale, sulle organizzazioni, e sugli aspetti psicologici della partecipazione a organizzazioni. Ci si aspetta inoltre che siano in grado di ragionare criticamente su questi temi e di analizzare e discutere specifici esempi empirici e applicativi. Sì, le risposte qua sono tutte uguali perché la didattica universitaria non è un processo industriale e il suo andamento e i suoi esiti non sono scomponibili in questo modo ridicolo.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Al termine del periodo di lezioni e della fase di studio individuale ci si aspetta che gli studenti abbiano familiarità con le principali teorie sulla cognizione sociale, sulle organizzazioni, e sugli aspetti psicologici della partecipazione a organizzazioni. Ci si aspetta inoltre che siano in grado di ragionare criticamente su questi temi e di analizzare e discutere specifici esempi empirici e applicativi. Sì, le risposte qua sono tutte uguali perché la didattica universitaria non è un processo industriale e il suo andamento e i suoi esiti non sono scomponibili in questo modo ridicolo.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine del periodo di lezioni e della fase di studio individuale ci si aspetta che gli studenti abbiano familiarità con le principali teorie sulla cognizione sociale, sulle organizzazioni, e sugli aspetti psicologici della partecipazione a organizzazioni. Ci si aspetta inoltre che siano in grado di ragionare criticamente su questi temi e di analizzare e discutere specifici esempi empirici e applicativi. Sì, le risposte qua sono tutte uguali perché la didattica universitaria non è un processo industriale e il suo andamento e i suoi esiti non sono scomponibili in questo modo ridicolo.

ABILITÀ COMUNICATIVE
Al termine del periodo di lezioni e della fase di studio individuale ci si aspetta che gli studenti abbiano familiarità con le principali teorie sulla cognizione sociale, sulle organizzazioni, e sugli aspetti psicologici della partecipazione a organizzazioni. Ci si aspetta inoltre che siano in grado di ragionare criticamente su questi temi e di analizzare e discutere specifici esempi empirici e applicativi. Sì, le risposte qua sono tutte uguali perché la didattica universitaria non è un processo industriale e il suo andamento e i suoi esiti non sono scomponibili in questo modo ridicolo.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Al termine del periodo di lezioni e della fase di studio individuale ci si aspetta che gli studenti abbiano familiarità con le principali teorie sulla cognizione sociale, sulle organizzazioni, e sugli aspetti psicologici della partecipazione a organizzazioni. Ci si aspetta inoltre che siano in grado di ragionare criticamente su questi temi e di analizzare e discutere specifici esempi empirici e applicativi. Sì, le risposte qua sono tutte uguali perché la didattica universitaria non è un processo industriale e il suo andamento e i suoi esiti non sono scomponibili in questo modo ridicolo.

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
At the end of the course and of the individual study, students are expected to be familiar with the main theories about social cognition, organizations, and the psychological aspects of participating in organizations. They are also expected to be able to critically reason on these themes and to analyze and discuss specific empirical and application examples. Yes, the answers here are all the same because university teaching is not an industrial process and its progress and results cannot be broken down in this ridiculous way.

APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
At the end of the course and of the individual study, students are expected to be familiar with the main theories about social cognition, organizations, and the psychological aspects of participating in organizations. They are also expected to be able to critically reason on these themes and to analyze and discuss specific empirical and application examples. Yes, the answers here are all the same because university teaching is not an industrial process and its progress and results cannot be broken down in this ridiculous way.

INDEPENDENT JUDGEMENT
At the end of the course and of the individual study, students are expected to be familiar with the main theories about social cognition, organizations, and the psychological aspects of participating in organizations. They are also expected to be able to critically reason on these themes and to analyze and discuss specific empirical and application examples. Yes, the answers here are all the same because university teaching is not an industrial process and its progress and results cannot be broken down in this ridiculous way.

COMMUNICATION SKILLS
At the end of the course and of the individual study, students are expected to be familiar with the main theories about social cognition, organizations, and the psychological aspects of participating in organizations. They are also expected to be able to critically reason on these themes and to analyze and discuss specific empirical and application examples. Yes, the answers here are all the same because university teaching is not an industrial process and its progress and results cannot be broken down in this ridiculous way.

LEARNING SKILLS
At the end of the course and of the individual study, students are expected to be familiar with the main theories about social cognition, organizations, and the psychological aspects of participating in organizations. They are also expected to be able to critically reason on these themes and to analyze and discuss specific empirical and application examples. Yes, the answers here are all the same because university teaching is not an industrial process and its progress and results cannot be broken down in this ridiculous way.

Oggetto:

Programma

La capacità di creare e partecipare a organizzazioni sembra essere una delle facoltà fondamentali della nostra specie. Cercheremo di capire quali siano le principali caratteristiche della mente umana che rendono possibile questa capacità, sia sul piano analitico e teoretico, inquadrandole nelle discussioni generali che animano le scienze della mente dalla loro origine, sia discutendo alcuni problemi del mondo reale nei quali esse si manifestino in modo particolarmente evidente o interessante. Parallelamente, cercheremo di leggere la natura e il funzionamento delle organizzazioni in quanto creazioni della mente umana. Alcuni dei nuclei concettuali intorno ai quali la discussione si articolerà saranno: la mente sociale, le sue caratteristiche e la sua evoluzione; le componenti della cognizione organizzazionale; le relazioni tra mente individuale, cultura, società e organizzazioni; le relazioni tra conoscenza, tecnologia e potere; il conflitto, la violenza, e il biopotere; le organizzazioni come artefatti cognitivi; il confronto con le società tribali. Sarà discusso l'uso delle teorie come strumenti critici per osservare e comprendere le dinamiche rilevanti del mondo reale e come fonti di ispirazione per generare in esso prospettive e progettualità proprie. Lo scopo ultimo è di mettere gli studenti in grado di ragionare criticamente sulle nozioni rilevanti, di leggere e analizzare criticamente testi scientifici relativi agli argomenti trattati, e di elaborare progetti semplici ma autonomi sui temi trattati. Poiché la frequenza non è obbligatoria, terremo rigorosamente separate le discussioni d'aula e i contenuti dell'esame; quest'ultimo verterà esclusivamente sui testi indicati in questa pagina.

The ability to create and participate in organizations appears to be one of the fundamental faculties of our species. We will try to understand what are the main characteristics of the human mind that make this ability possible, both on an analytical and theoretical level, by framing them in the general discussions that have animated the sciences of the mind since their origin, and by discussing some real world problems in which they manifest themselves in a particularly evident or interesting way. In parallel, we will try to understand the nature and functioning of organizations as creations of the human mind. Some of the conceptual nuclei around which the discussion will be articulated will be: the social mind, its characteristics and its evolution; the components of organizational cognition; the relationships between the individual mind, culture, society and organizations; the relationships between knowledge, technology and power; conflict, violence, and biopower; organizations as cognitive artifacts; a confrontation with tribal societies. The use of theories as critical tools for observing and understanding the relevant dynamics of the real world and as sources of inspiration to generate new perspectives and projects will be discussed. The ultimate aim is to enable students to think critically about the relevant notions, to critically read and analyze scientific texts relating to the topics covered, and to develop simple but autonomous projects in the area. Since attendance is not mandatory, the classroom discussions and the contents of the exam will be strictly separated; the latter will focus exclusively on the texts indicated on this page.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento ha una durata di 60 ore e si prevede che venga tenuto in aula. Eventuali cambiamenti conseguenti a politiche nazionali o locali verranno notificati nella pagina degli avvisi. La frequenza non è obbligatoria.

The course lasts 60 hours and is expected to be held in the classroom. Any changes possibly resulting from national or local policies will be reported on the notices page. Attendance is not mandatory.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento


Esame orale condotto esclusivamente sui testi indicati in questa pagina. A seconda dell'orientamento della classe, si prenderà in considerazione la possibilità di un esonero su un programma ridotto.


Oral examination conducted exclusively on the texts suggested on this page. Depending on the orientation of the class, the possibility of a waiver on a reduced program will be considered.

Oggetto:

Attività di supporto

Potete contattarmi all'indirizzo maurizio [punto] tirassa [at] unito [punto] it

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Creare il mondo sociale. La struttura della civiltà umana (Making the social world. The structure of human civilization, 2010)
Anno pubblicazione:  
2010
Editore:  
Milano: Raffaello Cortina
Autore:  
John R. Searle
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
L'Effetto Lucifero. Cattivi si diventa? (The Lucifer Effect. How good people turn evil, 2007)
Anno pubblicazione:  
2008
Editore:  
Milano: Raffaello Cortina
Autore:  
Philip Zimbardo
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Un grosso sbaglio. L'idea occidentale di natura umana (The Western illusion of human nature, 2008)
Anno pubblicazione:  
2010
Editore:  
Milano: Elèuthera
Autore:  
Marshall Sahlins
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
La società industriale e il suo futuro: Il manifesto di Unabomber (Industrial society and its future: The Unabomber manifesto)
Anno pubblicazione:  
1995
Editore:  
Non essendo coperto da diritti d'autore si trova facilmente sul web; in caso di problemi contattatemi
Autore:  
Theodore J. Kaczynski (alias "Freedom Club", "FC", "Unabomber")
ISBN  
Obbligatorio:  
Si


Registrazione
  • Aperta
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 04/11/2023 00:15

    Location: https://www.psicologialavoro.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!